
Da qualche anno i volontari del Cruma si occupano, tra le altre cose, anche delle attività di soccorso, vale a dire la raccolta della fauna selvatica in difficoltà sul territorio.
Vuoi unirti a noi?
Chi è interessato può segnalarlo subito all’indirizzo mail cruma.livorno@lipu.it.
I nuovi volontari saranno formati con tre lezioni telematiche, alle ore 21.00 dei giorni 24, 31 gennaio, e 7 febbraio 2022.
La formazione ha l’obiettivo di mettere il volontario nelle condizioni migliori per soccorrere un animale selvatico in difficoltà, in sicurezza e con la migliore efficacia. Il soccorritore sarà anche in grado di dare ad altri le corrette indicazioni per provvedere ai primi soccorsi a cura degli stessi cittadini che si trovassero in quelle circostanze.
Una volta inseriti nella rete dei soccorsi, i volontari reclutati, saranno via via informati sulle richieste di soccorso e, se disponibili, si recheranno sul posto per prelevare l’animale in difficoltà e quindi consegnarlo al Centro, o alla rete di staffette che hanno la stessa destinazione.
Soccorrere un capriolo ferito, una nidiata di pulli di rondine caduti dal nido, un cucciolo di volpe rimasto senza madre o un falco con l’ala spezzata, può essere, oltre che un atto nobile, etico e civile, un gesto molto appagante per chi lo compie per la grazia e sensibilità che suscita l’azione.