ATTIVITA’ ATTUALMENTE SOSPESA
Nel periodo estivo, ormai da molti anni, organizziamo campi di volontariato per adulti dedicati alla cura della fauna selvatica in difficoltà.
Il lavoro che svolgiamo è molto particolare e le mansioni sono tante e diverse tra loro, per questo i campisti affiancheranno i volontari e lo staff del Cruma così anche da essere formati durante lo svolgimento delle attività. Più tempo resterete al Centro più attività svolgerete. Imbeccare i pulcini caduti dal nido, occuparsi della fisioterapia degli animali che hanno subito gli interventi chirurgici, ma anche pulire le lettiere, sono alcuni esempi delle attività che i campisti svolgono durante il periodo di volontariato.
Per potervi partecipare è necessario aver compiuto 18 anni ed essere soci Lipu, se non lo siete potete tesserarvi direttamente al Cruma il primo giorno del campo. Non è richiesta alcuna formazione specifica o esperienza pregressa (se poi ci sono ben vengano), ma tanta voglia di imparare, spirito di collaborazione, di adattamento e voglia di sporcarsi le mani!!
Il periodo va dal 5 Maggio al 1 Settembre ed è organizzato in turni che hanno inizio la domenica pomeriggio e terminano la domenica mattina successiva con la presenza di un massimo di 3 campisti per turno, è possibile aderire anche a più turni.
Sarete impegnati nelle attività di volontariato solamente per mezza giornata, mattina o pomeriggio, da concordare in base alle esigenze del periodo scelto. All’interno della settimana sono previste due escursioni organizzate, accompagnati dallo staff del centro visiterete due Oasi Lipu toscane, l’Oasi di Santa Luce e l’Oasi di Massaciuccoli. Nei momenti liberi potrete decidere a vostro piacere se tuffarvi nello splendido mare della costa livornese, passeggiare lungo i sentieri dei boschi limitrofi al Centro o visitare le città o i borghi più belli della Toscana.
La quota di donazione minima per poter partecipare al campo che comprende vitto, alloggio e le due escursioni organizzate è di